Un team internazionale di scienziati guidati dall'italiano Alberto Gerli, ingegnere esperto di big data, ha sviluppato un modello predittivo che calcola il numero di persone infettate dal Covid-19.
Lo studio indica che è sufficiente avere 17 giorni di dati e un parametro sull'efficacia del lockdown per determinare l’entità della diffusione del contagio.
Abbiamo contribuito allo studio realizzando il sito web www.predictcovid19.com.
Il front-end, sviluppato in php e html, consente l'inserimento dei dati mentre un'API richiama una serie di script realizzati in Python.
La libreria open source NumPy ci ha fornito le funzioni matematiche avanzate per elaborare i dati, la libreria SciPy gli strumenti per l'algoritmo che genera i grafici.





